> HR & TALENT FORUM / RELATORI / Simonetta Iarlori

Simonetta Iarlori

Chief Operating Officer Cassa Depositi e Prestiti

19/05/2015 |
Lavoro e hr
Laureata in Fisica Teorica, Simonetta Iarlori ha svolto per anni ricerca presso i laboratori R&D della IBM e della Pirelli realizzando principalmente progetti di calcolo computazionale applicati alla Scienza dei Materiali.

Tra il 1995 e il 2000 ha svolto attività scientifiche nell'ambito dello sviluppo di nuovi prodotti, utilizzando tecniche di calcolo computazionale nelle fasi di sviluppo prodotto e pre-screening sperimentale, e ottenendo la riduzione di tempi e costi (DSM, Himont BASF, Pirelli…).

Nel 2001, entra nel Gruppo Value Partners come Partner responsabile della Practice Tecnologica per assistere le aziende a sviluppare l’Innovazione Tecnologica e migliorarne la competitività, time-to-market e produttività, aiutandole a gestire e valorizzare la proprietà intellettuale e a trasferire rapidamente ed efficacemente l’innovazione dai laboratori di ricerca ai prodotti e al mercato.

Nel 2008, entra nel Gruppo UniCredit dove svolge diversi ruoli di coordinamento e monitoraggio delle iniziative di Innovazione del Gruppo, anche attraverso:· “FutureCasting” per l’analisi degli impatti sul Gruppo da parte di trends socio/economici e/o tecnologici· Programmi di accrescimento della cultura di Innovazione nel Gruppo (Jam Session,…) e di Change Management

Nel 2010, diventa Responsabile del coordinamento della macchina operativa delle Banche UniCredit della Central Eastern Europe, in un contesto di mercato internazionale altamente competitivo perché di elevata complessità dimensionale e in rapido cambiamento. In questo periodo sviluppa e implementa, insieme all’Innovation Lab di UniCredit, un progetto Big Data – Business Analytics per i Gestori Corporate delle Banche CEE.

Da luglio 2014 è Chief Operating Officer di Cassa Depositi e Prestiti, con la responsabilità delle Funzioni Risorse Umane, IT e Organizzazione, Acquisti, Logistica ed Operazioni. Nel nuovo ruolo, sta portando avanti progetti innovativi di Corporate Culture e introducendo architetture e metodologie Big Data con un approccio di Predictivity Analysis.

Con il master occupati nove su dieci

Nove su dieci ce la fanno e dopo i master hanno un lavoro. Tra i numeri…

Incentivi sì, ma di lungo termine

Il capo vincente è colui che riesce a stimolare e motivare i propri…

L'offerta della Business School

24ORE Business School è uno dei principali punti di riferimento…