Renato Pesa

Settore Ambiente e Utilities Confcommercio Imprese per l’Italia

26/09/2016  
 
Laureatosi in Economia e Commercio all’Università degli Studi di L’Aquila e conseguito il Master universitario di II livello in “Management dell’energia e dell’ambiente” organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dopo un’esperienza lavorativa come consulente, lavora dal 2003 presso Confcommercio Imprese per l’Italia  occupandosi principalmente delle tematiche energetiche e nello specifico delle implicazioni inerenti la liberalizzazione dei mercati dell’energia.
Svolge attività di rappresentanza nell’ambito delle varie iniziative istituzionali ed è componente dell’Osservatorio permanente della Regolazione istituito presso l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico. Cura la formazione e l’aggiornamento informativo delle strutture territoriali e di categoria aderenti al sistema confederale. Ideatore e curatore, insieme al Ref-Ricerche, della pubblicazione trimestrale ICET (Indice costo elettricità e gas del terziario), ha lavorato per l’ottenimento  di importanti risultati per le imprese associate, tra i quali: l’equiparazione delle utenze commerciali a quelle industriali nell'ambito dell'imposizione fiscale (agevolazione gas), la promozione degli audit energetici nel settore della distribuzione commerciale e l’inclusione delle imprese in bassa tensione tra i beneficiari del decreto legge “taglia-bollette”

Investitori pronti a rilanciare sull’energia

Da un lato, il Vecchio Continente alle prese con l’obiettivo,…

Il Carbone pulito non sfonda

Avrebbe dovuto diventare il campione del “carbone pulito”…

Lo scenario dell'energia oggi e domani al summit del Sole 24 Ore

Il futuro dell'energia in Italia, la liberalizzazione elettrica, i costi…