> NEWS / INDUSTRIA 4.0

INDUSTRIA 4.0

L'Agenda del Premier
Implementare Industria 4.0 per spingere gli investimenti

Cosa ha detto
Gentiloni cita il «piano straordinario Industria 4.0» come una delle leve da utilizzare per sostenere la ripresa e riattivare gli investimenti, al pari delle infrastrutture

Cosa c'è da fare
Il pacchetto Industria 4.0 è stato inserito nella legge di Bilancio e si basa principalmente su incentivi fiscali quali i super e iperammortamenti e il credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Le nuove misure saranno automaticamente operative dal 1° gennaio 2017 con l'eccezione del «competence center» pubblico-privati che ruoteranno intorno a poli universitari di eccellenza. Ai competence center è stata assegnata una prima dote (20 milioni per il 2017 e 10 milioni per il 2018 mentre il piano presentato a settembre parlava di 100 milioni). Sarà tuttavia un decreto del ministero dello Sviluppo economico, da emanare entro 120 giorni, a definire le modalità di costituzione dei centri.

Buyer e showroom: okay alla transizione graduale

Rivoluzionare ritmi che sono radicati da cinquant’anni in risposta…

Milano vetrina del sistema moda

Al via le sfilate. Sei giorni di eventi all’insegna di un cauto…

I big crescono piu' della manifattura

Le aziende italiane della moda procedono a passo spedito e vantano fondamentali…

Uno sforzo a sostegno del «formato» per competere

Più che del can-can mediatico sulla rivoluzione copernicana delle…