> NEWS / 5' HEALTHCARE SUMMIT, LA RIVOLUZIONE DEI FARMACI INNOVATIVI

5' HEALTHCARE SUMMIT, LA RIVOLUZIONE DEI FARMACI INNOVATIVI

L'industria farmaceutica promuove la manovra 2017: «Un segnale di attenzione al settore da parte del Governo – ha dichiarato Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, nel corso del 5° Healthcare summit de Il Sole 24 Ore - che incoraggia gli investimenti e manda un messaggio chiaro oltreconfine».
Il pacchetto di misure per sostenere l'innovazione, cui sarà assegnato un finanziamento dedicato di un miliardo complessivo, inserito nelle prime bozze in circolazione della legge di bilancio prevede infatti il rilancio del fondo per i farmaci innovativi (500 mln l'anno) e la primizia «tutta italiana», come ha sottolineato in un messaggio la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, del fondo per i farmaci oncologici (altri 500 mln) di ultima generazione.
Misure che sebbene non sufficienti a rinnovare la governance della spesa farmaceutica rappresentano però «un primo passo necessario per far fronte alla rivoluzione copernicana, avviata dai primi farmaci contro l'Epatite C, in grado di eradicare il virus».
Uno tsunami che apre ai pazienti frontiere inaspettate sul fronte delle cure per una malattia killer fino a pochi anni fa, ma che ha posto il Servizio sanitario nazionale di fronte al doppio dilemma dell'accesso alle terapie e della sostenibilità della spesa.

Per continuare a leggere la news: clicca qui.

Buyer e showroom: okay alla transizione graduale

Rivoluzionare ritmi che sono radicati da cinquant’anni in risposta…

Milano vetrina del sistema moda

Al via le sfilate. Sei giorni di eventi all’insegna di un cauto…

I big crescono piu' della manifattura

Le aziende italiane della moda procedono a passo spedito e vantano fondamentali…

Uno sforzo a sostegno del «formato» per competere

Più che del can-can mediatico sulla rivoluzione copernicana delle…