> RELATORI / Giorgio Bidoli

Giorgio Bidoli

Branch Manager AGCS Italia

 
Giorgio Bidoli Branch Manager AGCS Italia

Inizia la sua esperienza lavorativa nel 1978 nella Società di Brokeraggio di famiglia la Bidolias SpA di cui diventa Direttore Generale nel 1984 ed Amministratore Delegato nel 1988.
Nel 1991 la Bidolias S.p.A. diventa parte del Gruppo inglese Minet plc e a Giorgio Bidoli viene affidata la responsabilità dell'ufficio di Milano.
Nel 1992 Minet fu la prima Società in Italia a collocare i rischi di Responsabilità Civile ed Infedeltà delle Società di Intermediazione Mobiliare (SIM) di cui Giorgio Bidoli è stato l'ideatore.
A seguito dell'acquisizione di Minet Plc da parte di AON Inc, nel 1998 cede interamente la quota di partecipazione societaria al Gruppo Aon, e assume la responsabilità del coordinamento e dello sviluppo di tutta l'area legata alla Responsabilità Civile.
Nel gennaio del 2000, dopo una stage di Risk Management a Fontainebleau presso INSEAD, con la qualifica di Managing Director, gli viene affidata la direzione della "Strategic Business Unit" del Gruppo Aon unitamente al coordinamento della Direzione Tecnica ed al coordinamento della Unit dedicata alla Clientela multinazionale.
Nel 2001 entra anche a far parte del Consiglio di Amministrazione della Aon Fabiass s.r.l.
Nel gennaio 2002 inizia la propria collaborazione in RAS, presso la Direzione Generale Corporate con l'incarico di Responsabile dello Sviluppo Grandi Clienti e Gerenze.
Nel marzo 2004 lascia la Direzione Generale Large Corporate e diventa Responsabile del Canale Broker nella sede di Milano di R.A.S. e nel 2006 viene nominato Direttore di tutto il Canale Broker per l'Italia (Uffici di Milano, Torino, Bologna, Padova, Roma).
Dal settembre 2008 è CEO del Branch italiano di Allianz Global Corporate & Specialty SE.

Buyer e showroom: okay alla transizione graduale

Rivoluzionare ritmi che sono radicati da cinquant’anni in risposta…

Milano vetrina del sistema moda

Al via le sfilate. Sei giorni di eventi all’insegna di un cauto…

I big crescono piu' della manifattura

Le aziende italiane della moda procedono a passo spedito e vantano fondamentali…

Uno sforzo a sostegno del «formato» per competere

Più che del can-can mediatico sulla rivoluzione copernicana delle…