> 10' CONSUMER & RETAIL SUMMIT / RELATORI / Khardiata Ndoye

Khardiata Ndoye

Direttore Marketing Kiabi Italia

04/10/2016  
 
Sono nata in Senegal nel 1984, dove ho vissuto fino all’età di 5 anni.Nel 1989 sono andata a vivere in Francia a Digione dove sono cresciuta.Ho fatto il liceo scientifico opzione europea (maggiore ore di corsi di lingua e alcune prove in inglese come storia e geografia). Dopo la maturità ho fatto 2 anni di classe preparatorie per i concorsi di ingresso alle  scuole di commercio francese.
Nel 2004 sono entrata a l’ICN Business School di Nancy (Francia), il cui motto era (ed è tutt’ora) “Creative thinking makes the difference”. Durante gli anni di studi ho fatto vari stage tra cui uno lungo di 14 mesi al Printemps: 8 mesi in negozio come assistente responsabile di reparto e 6 mesi nell’ufficio marketing sui temi dei studi e del CRM. Nel febbraio del 2008 alla conclusione del master ICN Business School, sono arrivata in Italia per lavorare in Kiabi.
Ho lavorato nell’ambito dei punti vendita fino a febbraio 2012:
- Come stagista i primi 6 mesi (nel negozio di Corsico (MI)
- Come responsabile reparto donna in seguito (prima sul negozio di Corsico (MI) e poi su quello di Curno (BG))
- Infine come direttrice del negozio di Corsico A marzo del 2012 ho raggiunto la sede italiana di Kiabi in qualità di responsabile marketing.
Il mio compito era lo sviluppo del mix media di Kiabi in coerenza con il piano commerciale. Ad aprile del 2014 sono stata nominata direttrice del dipartimento marketing di Kiabi Italia, ruolo che ricopro tutt’ora.
Animo oggi un team di 5 persone sui temi marketing dal mix media, al marketing prodotto passando per i social network o il geomarketing.+
Animo allo stesso modo un team di 3 visual merchandiser per mantenere l’attrattività e l’identità dei nostri punti vendita.
Faccio anche parte del comitato di direzione di Kiabi Italia (chiamato da noi COLEAD per CO-LEADER) e quindi ho un ruolo di rappresentanza di Kiabi Italia alla sede centrale di Kiabi ma anche al di fuori

Buyer e showroom: okay alla transizione graduale

Rivoluzionare ritmi che sono radicati da cinquant’anni in risposta…

Milano vetrina del sistema moda

Al via le sfilate. Sei giorni di eventi all’insegna di un cauto…

I big crescono piu' della manifattura

Le aziende italiane della moda procedono a passo spedito e vantano fondamentali…

Uno sforzo a sostegno del «formato» per competere

Più che del can-can mediatico sulla rivoluzione copernicana delle…