15' ITALIAN ENERGY SUMMIT

IL MERCATO UNICO DELL'ENERGIA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIE EMERGENTI

28 SETTEMBRE 2015 dalle 14:00 alle 20:00
29 SETTEMBRE 2015 dalle 09:00 alle 17:15

SEDE GRUPPO 24 ORE - SALA BIANCHI

Via Monte Rosa 91 - Milano

PRESENTAZIONE
Il mercato dell’energia costituisce oggi una delle principali sfide per l'Europa. La crescente dipendenza dalle importazioni indebolisce l'affidabilità dell'approvvigionamento energetico e compromette l'intera economia. Occorre prendere decisioni drastiche per garantire un mix energetico sostenibile, sicuro e competitivo. In questo modo l’energia potrà trasformarsi in elemento chiave per l’innovazione e la competitività delle nostre imprese
Giunto alla 15° edizione e punto di riferimento per il mercato energetico italiano quest’anno il summit prevede interviste one to one con i principali protagonisti del settore e Key note Speech internazionali.

28/09/2015

14:00

GEOPOLITICA DELL’ENERGIA: VERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO

14:00

Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

Moderatore dei lavori:
Jacopo Giliberto Giornalista Il Sole 24 ORE
14:15

Apertura dei lavori

Simona Vicari Sottosegretario di Stato Ministero dello Sviluppo Economico
14:30

La nuova sfida dell’Unione dell’Energia

Laura Cozzi Deputy Head Directorate for Global Energy Economics IEA
14:45

Le sfide per la regolazione dalla politica energetica europea

Guido Bortoni Presidente Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico
15:00

TAVOLA ROTONDA

Autosufficienza e mix energetico sostenibile sicuro e competitivo: la nuova sfida del futuro
• Scenario energetico europeo e impatto sul sistema industriale ed economico italiano
• Verso l’autosufficienza energetica: diminuire la dipendenza energetica
• Verso un mix energetico sostenibile e competitivo
• Interconnessioni ed armonizzazione legislativa tra stati europei

Ne discutono:
Luca Bettonte Chief Executive Officer ERG
Nicola De Sanctis Amministratore Delegato E.ON Italia
Gianfilippo Mancini Amministratore Delegato Sorgenia
Piero Manzoni Amministratore Delegato Falck Renewables
Roberto Potì Senior Executive Vice President Institutional & Regulatory Affairs/Power International Edison
16:00

INTERVISTE ONE TO ONE

Stabilità e sicurezza energetica: verso l’Unione dell’energia

Alessandro Plateroti
Vice Direttore Il Sole 24 ORE 
intervista
Claudio Descalzi
Amministratore Delegato Eni

Reti ed interconnessioni: verso un progetto europeo di infrastrutture
Interconnessione dei mercati europei


Alessandro Plateroti
Vice Direttore Il Sole 24 ORE
intervista
Carlo Malacarne Amministratore Delegato SNAM

Lello Naso
Caporedattore Impresa &Territori Il Sole 24 ORE
intervista
Matteo Del Fante Amministratore Delegato Terna
17:00

Moderatore dei lavori:

Luca Orlando Giornalista Il Sole 24 ORE

Armonizzazione legislativa per favorire l’unità e l’indipendenza energetica
Francesco Novelli
Senior Partner DLA Piper Italy
17:20

TAVOLA ROTONDA

L’energia come elemento chiave per l’innovazione, l’internazionalizzazione e la competitività delle imprese

Ne discutono:
Massimo Beccarello
Professore di Economia Industriale Università degli Studi di Milano Bicocca
Paolo Culicchi
Presidente Gas Intensive
Luca Dal Fabbro
Presidente Electro Power Systems
Ivan Faiella Dipartimento Economia e Statistica Banca d’Italia
Paolo Garavelli
Responsabile Direzione Acquisti Non Merci Carrefour Italia
18:10

TAVOLA ROTONDA

Diversificazione e mix delle fonti di energia: efficienza energetica il ruolo delle energie rinnovabili realizzazione di nuove reti ed impianti e sviluppo di nuovi mercati

Moderatore dei lavori:
Maurizio Melis
Conduttore “Smart City” Radio24
Introduce:
Stefano Salvadeo
Partner Bernoni Grant Thornton
Ne discutono:
Massimo Derchi Managing Director ERG Renew
Massimiliano Francone Responsabile Vendite Soluzioni Grandi Clienti Enel
Fabio Leoncini, CEO Innowatio
Giulio Volpi
Direzione Generale Energia Commissione Europea
18:50

Premiazione 6°Good Energy Award di Bernoni Grant Thornton

Obiettivo del Premio è conferire un riconoscimento alle imprese italiane che maggiormente si sono distinte per avere investito in un mercato nuovo non tradizionale in modo responsabile verso l’ambiente l’economia e il territorio.
20:00

Conclusione della conferenza inaugurale e cocktail

SPONSOR/PARTNERS
vedi tutti

RELATORI Conferenza inaugurale

vedi tutti

SHARE

Gas: Malacarne, Statoil ufficializzerà entro anno su Tap, noi interessati

Snam conferma l'interesse per l'ingresso in Tap, il gasdotto che porterà…

Lo scenario dell'energia oggi e domani al summit del Sole 24 Ore

Il futuro dell'energia in Italia, la liberalizzazione elettrica, i costi…

Petrolio, la produzione Usa sta calando più del previsto. E i prezzi tornano a crescere. Rischio toro?

Erano in molti a sospettarlo. Adesso è arrivata la conferma ufficiale:…

Così cambierà la «gas-politik»

Il vecchio Ariel Sharon, che di guerre aveva una certa esperienza, sosteneva…

DOVE SIAMO