4' FORUM FOOD & MADE IN ITALY



28 GIUGNO 2016 dalle 08:30 alle 17:00

SEDE GRUPPO 24 ORE

Via Monte Rosa, 91 Milano

PRESENTAZIONE
Si ringraziano tutti i partecipanti, i moderatori, i relatori intervenuti, i partner ed exhibitor dell'evento per aver contribuito al grande successo della quarta edizione del Forum Food & Made in Italy.

L’evento ha registrato grande interesse da parte del pubblico in sala e online grazie anche al Live Tweet moderato dalla redazione di Impresa & Territori.

#FORUMFOOD2016

Realizzato in sinergia con la redazione di Impresa&Territori, l'evento è un importante momento di confronto sugli scenari dell’agroalimentare nei mercati internazionali, comparto sempre più rappresentativo del sistema Paese.

PROGRAMMA

28/06/2016

08:45

Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

09:15

Apertura dei lavori

09:30

Alla conquista del west: gli (ampi) spazi di sviluppo del food italiano sul mercato nord americano

Lamberto Biscarini Senior Partner & Managing Director, The Boston Consulting Group
09:50

TAVOLA ROTONDA
La promozione del Food in Italy sui mercati internazionali: obiettivi, risultati, progetti futuri

Moderatore:
Lello Naso Giornalista Il Sole 24 ORE

Intervengono:
Mattia Dalla Costa, Avvocato-Rechtsanwalt, CBA Studio Legale e Tributario, Consigliere Camera di Commercio Italo-Tedesca
Maurizio Danese Presidente Veronafiere
Roberto Moncalvo Presidente Coldiretti
Corrado Peraboni Amministratore Delegato Fiera Milano
Luigi Pio Scordamaglia
Presidente Federalimentare

11:10

FOOD & FINANCE
Una Partnership Strategica per Crescere e competere, insieme

Moderatore:
Roberto Iotti
Inviato Impresa & Territori, Il Sole 24 ORE

Intervista:
Paolo Alberto De Angelis Vice Direttore Generale BNL Gruppo BNP Paribas
Massimo Romani CEO Amadori
11:30

TAVOLA ROTONDA
La valorizzazione della filiera alimentare.
Fattori critici di successo e trend evolutivi delle filiere

Moderatore:
Emanuele Scarci Giornalista Il Sole 24 ORE

Introduzione:
Metodologia di analisi della produttività delle filiere alimentari

Massimo Tronci Docente di Impianti Industriali, Sapienza Università di Roma

Ne discutono:
Pasquale Casillo Presidente Casillo Group
Paolo Alberto De Angelis Vice Direttore Generale BNL Gruppo BNP Paribas
Vincenzo Divella Amministratore Delegato F. Divella
13:00

Light Buffet

14:00

TAVOLA ROTONDA
Gli ingredienti per la competitività del settore vinicolo nei mercati internazionali

Moderatore:
Giorgio dell’Orefice, Giornalista Agrisole, Il Sole 24 ORE

Intervengono:
Silvana Ballotta, Ceo Business Strategies
Ottavio Cagiano de Azevedo, Direttore Generale Federvini
Lamberto Frescobaldi, Vice Presidente Unione Italiana Vini, Presidente Frescobaldi
Giovanni Mantovani, Direttore Generale Veronafiere


Moderatore:
Pierangelo Soldavini
Giornalista Nova Il Sole 24 ORE
15:00

Controllare il prodotto, controllare la comunicazione: la gestione del messaggio in un mondo globale e digitale

Guido Ghedin Managing Partner Youngdigitals
15:20

Normazione e certificazione: il linguaggio internazionale degli standard di qualità per imprese e prodotti globali

Isabella D’Adda Market & Product Certification Manager Food – Certiquality
15:40

Chiusura dei lavori

SPONSOR/PARTNERS
vedi tutti